Casa del Peraino da rifugio di montagna è diventato un grande contenitore culturale, dove fare ospitalità e dare la possibilità a tutti di conoscere i nostri luoghi, la nostra storia, il nostro cibo, attraverso un laboratorio di trasformazione delle piccole produzioni agricole di montagna, 24 posti letto, 40 posti pranzo. Il Rifugio “Casa del Peraino” vuole essere un esempio positivo di innovazione sociale per dare un segno a chi ha ancora voglia di restare.

Casa del Peraino vuole essere la base di partenza di escursionisti, esploratori e viaggiatori che puntano sempre in alto. Saremo il loro “rifugio” utile per riscaldarsi, riposarsi e condividere storie.

Rifugio di montagna

L’uomo di montagna è legato alla terra e al paesaggio della terra e anche se la transumanza lo ha portato in altre valli e in altri paesi, il contadino non è mai un vagabondo o un viaggiatore, ma resta il custode dei terreni e dei pascoli che ha ricevuto in eredità.